sabato 5 aprile 2014

C'ERA UNA VOLTA - Il "rusco"


Oggi l’Italia è invasa dall’immondizia. Non parlo di quella morale, che dilaga in ogni dove del Paese, ma dei rifiuti che – bisogna ammetterlo – caratterizzano vergognosamente soprattutto le strade del meridione. Da Catania a Palermo, da Napoli a Salerno e a Roma, l’inciviltà e l’arretratezza culturale della gente diviene spettacolo orribile e indimenticabile agli occhi dei turisti. Una volta a Giardini Naxos, in provincia di Messina, ho visto una donna che con noncuranza dal marciapiede davanti a casa sua gettava sulla spiaggia sottostante un sacco di immondizia: ha notato che la guardavo e con una mano sulla bocca ha nascosto un sorriso di complicità, era consapevole della sua cialtroneria ma evidentemente questa era la sua abitudine. Poi ci sarebbe stato tempo per andare a protestare perché l’amministrazione locale aveva lasciato la città in quello stato di degrado. Fare una discarica? Fatela dove volete, ma non qui da noi! 

Nelle parti meno devastate dalla spazzatura, siamo invasi da una miriade di cassonetti per la raccolta differenziata: vetro, carta, plastica, umido, ecc. Fuori dalle farmacie ci sono appositi bidoni per medicinali scaduti. Poi succede che per pigrizia uno sbatte tutto dentro a un unico contenitore o che il camion destinato alla raccolta carichi tutto insieme. Le statistiche dicono che solo una piccola parte della nostra popolazione fa la raccolta differenziata. E che una gran parte getta rifiuti tossici vicino a campi coltivati, incurate dei danni non solo agli altri ma anche a se stessi. Pochi hanno capito che i rifiuti possono essere una risorsa: ripeto fino alla noia, siamo diventati un paese di cialtroni arretrati. Voglio dire un’altra verità che altri tacciono per non essere accusati di razzismo: il degrado delle città è dovuto in gran parte all’immigrazione, interna ed esterna, gente disabituata al convivere civile e solidale.

Ovviamente i rifiuti sono frutto della industrializzazione. Una volta, parlo degli anni 50-60, non c’erano in giro troppe scatole, plastica e confezioni. Ogni negozio era specializzato in qualche cosa: drogheria, salumeria, latteria e vendeva i prodotti al minuto. Il latte (freschissimo e saporito) lo andavi a prendere in una latteria dove con un mestolo si raccoglieva la quantità richiesta da una catinella che veniva poi sversata in un contenitore portato da casa. Il vino lo compravi sfuso e lo mettevi sempre nella stessa bottiglia. Difficile che alla fine della giornata il “rusco” (così si chiamava in Emilia la spazzatura) riempisse un sacchetto di carta. Ogni due giorni passava il “ruscarolo”: aveva un carretto trascinato da un cavallo e avvisava la gente del suo arrivo dando fiato a una trombetta. Qualcuno dice che la parola rusco è l’acronimo di Rifiuti Urbani Solidi Comunali: l’ha visto scritto sui primi bidoni della spazzatura usati dal Comune di Bologna. Ma non credo sia così: io “rusco” l’ho sentito dire fin dai primi anni 40 del 900.

Nessun commento:

Posta un commento